MSI X670E GAMING PLUS Scheda madre, ATX – Supporta i processori AMD Ryzen della serie 7000, AM5 – VRM SPS 80A, DDR5 Memory Boost 7800+ MHz/OC, PCIe 5.0 x16, M.2 Gen5, Wi-Fi 6E

€239.98
In magazzino
Prodotto Nuovo – Spedizione Gratuita
Politica Resi & Cambi: Qui
Garanzia 24 Mesi
In magazzino
- Delivered today (spedizioni e consegne in 24 ore su moltissimi prodotti)
- Incluso spedizioni gratuite su dazeu.com
- È possibile il ritiro presso un punto di raccolta dazeu.it
- 14 Giorni per cambiare idea e resi gratuiti
- Servizio clienti sempre pronto ad aiutarti
Descrizione
- RYZEN 7000, ALTA PERFORMANCE – X670E GAMING PLUS WIFI (ATX) utilizza un VRM Duet Rail 14+2 con VRM SPS da 80A per il chipset AMD X670 (AM5, pronto per Ryzen 7000); Core Boost per prestazioni CPU migliorate
- RAFFREDDAMENTO INTEGRATO – Raffreddamento integrato: il sistema di raffreddamento del VRM include pad termici MOSFET da 7W/mK e un dissipatore di calore esteso; include anche un dissipatore di calore per il chipset, M.2 Shield Frozr, un’interfaccia dedicata al raffreddamento della pompa-ventola e un PCB a 6 strati
- MEMORIA DDR5, SLOT PCIe 5.0 e 4.0 x16 – 4 slot DDR5 DIMM con circuiti isolati per l’overclocking (1DPC 1R, oltre 7800 MHz); Lo slot PCIe x16 primario supporta PCIe 5.0 (128Gbps) e include protezione in acciaio, gli slot PCIe x16 secondari supportano PCIe 4.0
- QUATTRO CONNETTORI M.2 – Le opzioni di archiviazione includono 1 slot M.2 Gen5 128Gbps e 3 slot M.2 Gen4 64Gbps per evitare il rallentamento termico durante l’accesso ultra-rapido SSD.
- CONNETTIVITÀ WI-FI 6E – L’hardware di rete include un modulo AMD Wi-Fi 6E con Bluetooth 5.3 e LAN da 2.5Gbps; Le porte posteriori includono USB 3.2 Gen 2×2 Type-C (20Gbps), HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4, e Audio HD 7.1 con Audio Boost.
Descrizione Prodotto
Informazioni aggiuntive
Peso | 12 kg |
---|---|
Dimensioni | 3048 × 2438 × 6 cm |
Marca | MSI |
Produttore | MSI |
serie | X670E GAMING PLUS WIFI |
Dimensioni prodotto | 30,48 x 24,38 x 6 cm; 1,2 kg |
Pile | 1 Metallo al litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | 7E16-003 |
Fattore di forma | ATX |
Marchio processore | AMD |
Supporto processore | Socket AM5 |
Tecnologia di memoria | DDR5 |
Memoria massima supportata | 192 GB |
Clock di Memoria | 7800 MHz |
Interfaccia scheda grafica | PCI Express |
Tipo di connettività | Wi-Fi |
Tipo wireless | Bluetooth |
Numero di porte USB 2.0 | 2 |
Numero di porte HDMI | 1 |
Le batterie sono incluse | Sì |
Peso della batteria al litio | 2,9 Grammi |
Peso articolo | 12 Kilograms |
ASIN | B0CQPLGTRV |
Media recensioni | 4,2 su 5 stelle |
Manufacturer | MSI |
Solo i clienti che hanno effettuato l'accesso e hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Andrea –
La scheda madre MSI X670E GAMING PLUS WIFI è una vera e propria pietra miliare nell’ecosistema dei PC gaming. Con un’ampia gamma di funzionalità avanzate e una robusta costruzione, questa scheda madre si distingue per diversi aspetti che la rendono un’opzione eccellente per gli appassionati di gaming.Una delle caratteristiche che spiccano di più è la sua compatibilità con le più recenti CPU AMD Ryzen di ultima generazione. Grazie alla sua piattaforma X670, la scheda madre offre un supporto ottimale per sfruttare appieno le prestazioni di queste CPU ad alte prestazioni. L’esperienza utente è notevolmente migliorata grazie alla fluidità e alla reattività offerte da questa combinazione di hardware.La decisione di scegliere la MSI X670E GAMING PLUS WIFI è stata guidata da diversi fattori. Prima di tutto, la reputazione di MSI nel settore delle schede madri per gaming è indiscutibile, e la X670E non fa eccezione. La sua reputazione di affidabilità e prestazioni di alto livello ha influenzato positivamente la mia decisione. Inoltre, le numerose funzionalità di gioco e la possibilità di overclocking offerte da questa scheda madre l’hanno resa una scelta chiara per coloro che cercano un’esperienza di gaming di livello superiore.La MSI X670E GAMING PLUS WIFI ha superato le mie aspettative, offrendo prestazioni superiori a quelle previste. La stabilità del sistema è stata impeccabile, anche durante sessioni di gioco intense e attività multitasking pesanti. La connettività WiFi integrata è stata particolarmente utile, consentendo una connessione senza fili affidabile e veloce.Tra i punti di forza di questa scheda madre, va menzionata la sua solida costruzione e il design accattivante. I materiali di alta qualità utilizzati assicurano una durata eccezionale nel tempo, mentre il design estetico aggiunge un tocco di stile al mio setup gaming. Tuttavia, potrebbe essere utile includere una maggiore quantità di porte USB di diversi tipi per soddisfare le esigenze di connettività di alcuni utenti.In conclusione, la MSI X670E GAMING PLUS WIFI è una scelta eccellente per gli appassionati di gaming che cercano una scheda madre affidabile, performante e ricca di funzionalità. Con la sua compatibilità con le CPU AMD Ryzen di ultima generazione, la sua stabilità e le sue numerose caratteristiche di gioco, questa scheda madre si distingue come una delle migliori sul mercato attuale.
Marco –
Scheda madre perfetta (MAG X670E TOMAHAWK WIFI), ottima dissipazione, ssd compreso, VRM sempre freschi, estetica top e connessione porte moderne, chicca la usb type-c 3.2 Gen2x2, che se si dispone di dispositivi adatti, raggiunge e MANTIENE velocita da capogiro, ottimo per la produttività ad alti livelli, ottimo anche il Wi-Fi 6E ottime prestazioni, col router giusto, le differenze con il cablato, sono davvero di una manciata di ms, veramente ottima la fattura di tutta la scheda. Non trovo davvero difetti, negli anni ho provato vari brand ma da quando acquistai la mia prima msi x470 gaming pro, e poi la x570s gaming edge max wifi, mi sono sempre trovato meglio con MSI
Nicolò S. –
Dal vivo è molto più bella che dalle foto. Molto solida e costruita decisamente bene. Istruzioni per eseguire l’assemblaggio del pc OK, gestisce senza batter ciglio anche i processori di fascia alta. Il prezzo è tra i più convenienti tra le schede madri con chipset X670E, ma questo non si ritorce sulla qualità che resta alta.
Torpilla –
Acquistata a fine Settembre 2023, mai un problema, stabilissima e carina esteticamenteAnche con l’ultimo bios (in Beta) funziona tutto regolarmenteSalvatevi le impostazioni della velocità delle ventole e della pompa del sistema AIO (se lo avete) perchè ad ogni aggiornamento Bios si resetta tutto e ci vogliono 10/20 minuti per la ricalibrazione (a mano)Non installate assolutamente l’MSI Command Center che fa solo confusione, fate tutto da BIOSUna stella in meno perchè molto lenta a fare il Boot, con un sistema Windows 11 ci vogliono circa 20 secondi, troppi nel 2023, speriamo in qualche miglioramento nei prossimi aggiornamenti Bios
Alessandro –
Design molto pulito, ottima qualità come al solito. Marchio MSI offre quella sicurezza costruttiva in più. Accoppiato a un AM5 7600 fa la sua figura, ottima resa.
Toni –
Ho scelto questa scheda madre per tutte le connettività e feature che possiede (ddr5, wifi 6/e, pcie 5.0, M2 gen5, usb 3.2, piattaforma am5), necessarie per utilizzarla anche in ottica futura oltre che per il suo ottimo prezzo. La uso su un PC da gaming con Ryzen 7, RTX 4090, Ram ddr5 da 6000 mhz ed SSD da 2tb. Tutto funziona bene e come previsto. Bios MSI fruibile, non ho avuto problemi nelle impostazioni o alcuna anomalia, nessun bug riscontrato per il momento. Se si assembla un pc a base AMD, per me la si deve prendere in considerazione. Soddisfatto
Fabio –
Ottima scheda madre, presenta tutte le funzioni di cui avevo bisogno.regge benissimo il mio ryzen 7 7800x3d.sono presenti 4 slot per dischi m2.al tatto si percepisce la ottima qualità dei materiali usati.è presente anche il wifi 6e per una connessione veloce ed affidabile.la consiglio a tutti quelli che vogliono una ottima mobo am5 senza spendere una follia!
Nevan –
Ho optato per la scheda madre MSI MPG X670E CARBON WIFI per l’aggiornamento del mio sistema e non potrei essere più soddisfatto della mia scelta.Una caratteristica che mi ha colpito è la sua flessibilità di espansione. A differenza di altre schede madri simili, questa non condivide i canali PCIe con lo slot M.2, garantendo così una maggiore libertà nella configurazione del sistema e consentendo di sfruttare appieno tutte le potenzialità di entrambi gli slot senza compromessi.Le prestazioni sono eccezionali grazie al supporto per i processori AMD Ryzen di ultima generazione, rendendola ideale per il gaming e l’utilizzo intensivo di applicazioni multimediali.Un piccolo inconveniente da considerare è che per le CPU Ryzen di terza generazione potrebbe essere necessario un aggiornamento del BIOS. Tuttavia, è importante sottolineare che MSI ha reso questo processo estremamente semplice grazie al pulsante di aggiornamento del BIOS, che consente di eseguire l’aggiornamento con facilità e sicurezza.In conclusione, la MSI MPG X670E CARBON WIFI offre prestazioni di alto livello e una flessibilità di espansione che la distinguono dalla concorrenza. Nonostante il prezzo possa risultare leggermente più elevato, la sua affidabilità e le sue caratteristiche innovative la rendono un’opzione eccellente per chiunque cerchi un sistema performante e adattabile alle proprie esigenze. Fortemente consigliata.
Alex –
Abbinata ad un Ryzen 9 7900 e ram 32gb 6000 cl30 è stabile, l’avvio impiega 12/15 secondi. appena arrivata aveva il bios di Agosto ’23, subito aggiornato.La scheda si presenta solida e pesante, i dissipatori tutti, sia vrm che nvme e chipset sono molto spessi.Non ha nessun LED, qundi per gli amanti delle lucine non e’ il prodotto giusto.L’unica cosa che mi ha fatto un pò storcere, (ma è stata una mia svista), è il comparto audio privo di uscita ottica posteriore e neanche su scheda madre, ed economico, usa l’ ALC897… che stona molto con una scheda da quasi 300€.